Che succede a Sabaudia?

canottaggiomania_Sabaudia_provafederaleProve federali a Sabaudia, occasione per trarre utili spunti e indicazioni su questi primi 40 giorni di preparazione per la Nazionale. Spunti e indicazioni, farci un’idea ma niente di più.  Sei chilometri, occasione di rottura della monotonia “fuori stagione” con una sfida dagli esiti, in qualche abbastanza sorprendenti ma, ripetiamo, non siamo neanche in inverno… 
Questi risultati ci possono servire per comprendere chi inizia ad affrontare il cruciale anno olimpico con importanti speranze e grande determinazione. Nel 2 senza, per esempio, troviamo un’inedita coppia di testa: Montrone-Abagnale e Oppo-Goretti, divisi alla meta da soltanto un secondo e sei decimi. Se la prendono un po’ più comoda i titolari, quinti al Mondiale francese, Capelli-Mornati e i campioni del 4 senza Vicino e Lodo. Per trovare Castaldo e Di Costanzo, scorriamo la classifica sino al nono posto. Meglio Venier e Paonessa, “traslocati” nel settore di Punta. Niente nuove, invece, nel singolo. I due Francesco fanno sempre i padroni, gareggiando alla pari: 5 decimi, su Fossi, a favore di Cardaioli. La prima cinquina comprende anche un buon Rambaldi, Romano Battisti e il rientrante Alessio Sartori, che certamente avrà volentieri anche applaudito la vittoria del figlio Matteo nel 4 di coppia Cadetti. Ma tra i Pesi Leggeri, eccoti la sorpresa Di Girolamo. “Paolino” rovescia le gerarchie: Pietro Ruta e Andrea Micheletti incassano rispettivamente 5 secondi e mezzo e 15 secondi   tondi tondi.

E le Donne? Sara Bertolasi e Ale Patelli primo due senza, ma Serafini-Pappalardo non è distante. Lontane tra loro le prime tre singoliste leggere: Laura Milani 22 secondi avanti a Valentina Rodini 15 secondi avanti a Elisabetta Sancassani. La coppia Senior femminile? Per ora non esiste!

Dalle barche lunghe, oltre a dare un’occhiata al 4 di coppia Battisti-Fossi-Sartori-Cardaioli, prendiamo la lieta novella del successo dell’otto di Aiguebelette (Andrea Tranquilli-Fiamme Gialle, Fabio Infimo-RYCC Savoia, Matteo Stefanini-Fiamme Gialle, Pierpaolo Frattini-CC Aniene, Giovanni Abagnale-Marina Militare, Domenico Montrone, Luca Agamennoni-Fiamme Gialle, Vincenzo Abbagnale-Marina Militare, tim. Enrico D’Aniello-CN Stabia) . Lieta, con il dovuto rispetto agli amici battuti di sette secondi, perché due mesi dopo la conclusione del Mondiale speriamo per l’Ammiraglia si apra un’altra (qualificazione olimpica Lucerna) storia altrettanto bella e intensa. La vogliamo richiamare storia? No, meglio fiaba secondo lo schema di Propp.

1 commento su “Che succede a Sabaudia?”

  1. Dove le vedi le analogie di questa “fiaba” secondo le teorie della “Morfologia della fiaba” di Propp? Manca il finale e il centro storia, e poi generalmente tutte le fiabe iniziano con un “c’era una volta” . Qui non c’è nulla che possa ricollegarsi a qualcosa. Caro Marco meglio Wittgenstein.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...