Le Fiamme Gialle investono nel Canottaggio femminile e, in generale, nello Sport femminile. Dopo aver osservato un livello di attenzione non sufficiente nei confronti degli investimenti dei gruppi militari sulle nostre vogatrici, a CanottaggioMania sembra opportuno sottolineare, con piacere, l’investimento e la fiducia riposta in Valentina Rodini, giovane vogatrice cremonese cresciuta nella Bissolati. Uno “scricciolo”, capace di diventare campionessa del mondo quest’anno nel quattro di coppia pesi leggeri under 23, medaglia d’argento nella stessa imbarcazione nel 2014 e iridata nel quattro di coppia ai Mondiali Junior 2013. E’ atleta di interesse olimpico per il settore Pesi Leggeri, è una ragazza meritevole della giusta attenzione da parte di un corpo militare.
Certo, a voler spaccare il pelo in 8, c’è da dire che tra 18 vincitori della procedura di selezione per Allievi Finanzieri da destinare al Centro Sportivo della Guardia di Finanza in qualità di Atleti il Canottaggio è rappresentato da una sola unità. Ma, ripetiamo, meglio soffermarsi su altro e in particolare sulla pari attenzione a Uomini (9) e Donne (9). E’ un segnale forte e importante, almeno per CanottaggioMania.
L’elenco completo:
Atletica Leggera: Ilaria Verderio (400 mt.), Filippo Tortu (200 mt.),
Filippo Randazzo (salto in lungo), Lucia Prinetti Anzalapaya (lancio del
martello) e Yassin Bouih (1500 mt.)
Canoa: Matteo Torneo;
Canottaggio: Valentina Rodini;
Judo: Gabriele Sulli (kg.-66), Miriam Boi (kg.-57);
Nuoto: Giacomo Carini (farfalla) e Alessandro Bori (stile libero);
Tiro a segno: Ilenia Marconi (pistola AC)
Vela: Silvia Zennaro (classe Laser), Marta Maggetti (classe RSX) e Daniele
Benedetti (classe RSX);
Sport invernali: Caterina Ganz (sci di fondo), Laura Pirovano (sci alpino) e
Simone Romani (sci di fondo).