Silver Skiff: l’innovazione prima di tutto

canottaggiomania_silverskiff_appAnno dopo anno, la Silver Skiff cambia volto con l’obiettivo di rimanere al passo con i tempi. Edizione numero 29, con streaming e social al centro dell’attenzione. Il consiglio è di esser presenti, per applaudire dal vivo i grandi campioni convocati dalla Reale Società Canottieri Cerea, ma chi non potrà raggiunger Torino potrà godersi ogni attimo dalla viva voce di Luca Broggini in fase di racconto e poi, partenza dopo partenza, sentirete anche le emozioni e i commenti dei protagonisti.  Appuntamento sabato, con la Kinder Skiff per i giovanissimi, e domenica. 
Hashtag addirittura per il pre-evento. #prepararsiallasilver e #homeworksilver. Facebook e soprattutto Twitter a pieno regime Attenzione, poi, alla App per rimanere costantemente aggiornati sugli arrivi dei vogatori e delle vogatrici con i relativi tempi.

Tra i campioni che hanno già confermato la loro presenza ci saranno i fratelli croati Sinkovic, campioni del mondo nel doppioe il neozelandese Mahe Drysdale. Sarà una bella gara con il nostro campione mondiale junior Giacomo Gentili. Tra le donne la campionessa mondiale Valentina Rodini e l’olandese Carline Bouw, medagliata bronzo ai recenti mondiali. Nomi noti e anche qualche curiosità: tra gli iscritti quest’anno anche due senior israeliani,  due master iraniani e un brasiliano. Giovedì, in conferenza stampa, il direttore del Comitato Organizzatore Umberto Dentis ufficializzerà l’intera lista dei partenti.

Molti di questi campioni sono a Torino anche grazie alla collaborazione con il Cantiere Filippi Lido, e di Davide Filippi, che come nelle scorse edizioni fornirà circa quaranta barche per i campioni e per chi arriva da lontano. Oltre al tradizionale cappellino, presente nel kit per gli atleti, Filippi lascerà come attestato di partecipazione i numeri di gara.

Non manca, come nelle edizioni passate, anche la Di. Bi., presente anche con il marchio Against, le scarpe da canottaggio. L’azienda di Besozzo realizzerà materiale tecnico personalizzato sull’evento,  che verrà dato come omaggio ai primi classificati delle categorie del Kinder e a quelle agonistiche della Silver.
Inoltre, omaggeranno tutti i partecipanti con una borraccia brandizzata.
Novità dell’anno sarà poi uno spazio “Concept2” dedicato al riscaldamento dei partecipanti, con dei remergometri a disposizione di atleti e curiosi. Inoltre la Concept2 porterà un remergometro per i pararowers.Continua anche la collaborazione con il Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino, che garantisce in tempo reale lo svolgimento delle classifiche, che potranno essere seguite oltre che sugli schermi sistemati al Circolo Canottieri Cerea, anche su tablet, smartphone, grazie alla rete wii-fii realizzata dalla Telematic Service Communications, partner della manifestazione.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...