Gregory e Stanning gli inglesi più amati del 2015. E i giovani…

canottaggiomania_gregory_stanningSono Alex Gregory ed Heather Stanning gli atleti più applauditi del canottaggio britannico. Eccoli, in questa foto, assieme alla leggenda Redgrave. Stanning vincitrice del titolo europeo e mondiale, imbattuta dalla primavera 2012. “Uno straordinario esempio di autodisciplina e attitudine al lavoro duro ” spiega il team manager David Tanner. Gregory è parte del progetto otto,  quindi della barca vincitrice di tre Mondiali consecutivi e determinata a detronizzare i campioni olimpici della Germania. “Alex è tecnicamente eccezionale e rispettato come uomo-squadra” aggiunge Tanner.  Continua a leggere Gregory e Stanning gli inglesi più amati del 2015. E i giovani…

La lezione di Joshua

joshua_dunkley-smithDa Giuseppe Vicino a Joshua Dunkley-Smith. WorldRowing si muove sul filo del 4 senza e così l’atleta del mese di Novembre diventa il vogatore australiano vicecampione mondiale. Uomo dell’emergenza, perché si fa trovare pronto nel momento in cui l’equipaggio australiano risente dell’incidente a catena in bicicletta, a pochi chilometri dall’hub di Gavirate, dove ad avere la peggio è Alex Lloyd. “Rimpatriato” il compagno di Nazionale, Joshua scende a malincuore dall’Ammiraglia. “Inizialmente chiesi di rimanere nell’otto e di utilizzare una riserva per il 4 senza: in tal modo, pensavo, l’incidente non avrebbe compromesso il lavoro di 2 equipaggi. Parere ascoltato dai nostri tecnici, anche se la scelta è stata diversa. Personalmente ero dispiaciuto di non poter terminare la stagione con gli i compagni dell’otto anche se poi, piano piano, questa sensazione si è trasformata in contentezza di poter aiutare gli amici del 4 senza”.  Continua a leggere La lezione di Joshua

Il CT della Pallanuoto sta con noi. “Gazzetta Awards? Voterei il 4 senza!”

Olympic Games 2012 Water PoloAncora 5 giorni per votare la vostra Squadra del Cuore per i Gazzetta Sports Awards. Interpellato dalla rosea, il CT della Nazionale di Pallanuoto Sandro Campagna non ha dubbi.  “Il 4 senza del canottaggio che ha conquistato una medaglia storica. Quel successo mondiale avrebbe meritato un impatto mediatico superiore, anche perché si tratta di una specialità affascinante: potrei paragonarla alla 4×200 stile libero del nuoto o ai 100 piani dell’atletica”. Continua a leggere Il CT della Pallanuoto sta con noi. “Gazzetta Awards? Voterei il 4 senza!”

Una lucida follia chiamata Formia?

canottaggiomania_formia_consiglioSede del raduno nazionale Allievi e Cadetti, sede del collegiale Coastal Rowing per 3 (!) vogatori maltesi adottati dalla FIC, sede di una riunione di Consiglio Federale e, con grande perplessità espressa dall’ANAC, anche della prossima conferenza nazionale Allenatori. Parliamo di quanto accaduto negli ultimi due mesi e magari il prossimo anno questa struttura ospiterà anche le elezioni per il rinnovo delle cariche federali. Ieri, per la celebrazione dei primi 60 anni del Centro Coni, ecco sfilare una FIC super rappresentata: Abbagnale, Tizzano, Perna, il segretario generale Leone, il presidente dei giudici arbitri Vitagliano e, dalle fotografie pubblicate su Canottaggio.org, scorgiamo anche altri volti noti del canottaggio campano. Continua a leggere Una lucida follia chiamata Formia?

La rivincita dell’Europa e il sogno Israele

Lui si e loro no. Bralic miglior allenatore 2015 per la FISA, ma il doppio leggero francese è preferito al doppio croato
Lui si e loro no. Bralic miglior allenatore 2015 per la FISA, ma il doppio leggero francese è preferito al doppio croato

Croazia, Francia, Gran Bretagna, Germania. E’ la rivincita dell’Europa contro il predominio espresso, in maniera continuativa e particolare, da Australia e Nuova Zelanda? Ecco una possibile lettura dei “World Rowing Awards“.  Continua a leggere La rivincita dell’Europa e il sogno Israele

Il 4 senza in corsa per i Gazzetta Sports Awards

Il 4 senza sul trono iridato di Aiguebelette
Il 4 senza sul trono iridato di Aiguebelette

Messaggio per quelli che non si arrendono! Mandato giù, a malincuore, il mancato inserimento del nostro 4 senza nella rosa FISA dei tre migliori equipaggi maschili del 2015, siamo pronti nuovamente a spingerli in alto laddove meritano? Ci riproviamo? La risposta naturalmente è SI, ma, cari lettori, con più convinzione e attenzione, per favore…  Continua a leggere Il 4 senza in corsa per i Gazzetta Sports Awards

Alberti raddoppia a Lima e il Principato di Monaco è 2 volte d’oro. Bene Saturnia ed Elpis

Quentin e Giuseppe
Quentin e Giuseppe

Tre medaglie per due club italiani e un titolo mondiale rivinto da un vogatore sanremese, già azzurro ai Mondiali Junior, questa volta sotto le insegne del Principato di Monaco. Ecco, in sintesi, il Mondiale Coastal Rowing a Lima. Giuseppe Alberti, campione iridato con il CUS Pavia a Bari 2011 in singolo, risale sul massimo trono del canottaggio costiero nel doppio. Insieme a Quentin Antognelli, con i colori della Societé Nautique de Monaco. Alberti e Antognelli: due nomi importanti legati allo sviluppo di questa disciplina in Italia e nel Mondo, con i loro papà Renato e Jannot talmente pionieri da esser considerati non più solo padri ma addirittura nonni del Coastal Rowing. Quinti i fratelli Federico e Francesco Garibaldi, già compagni di club del giovane Quentin e cugini di Giuseppe in quanto cresciuti nella Canottieri Santo Stefano al Mare prima di passare all’Elpis. Meglio di loro, quarti a pochi secondi dal podio, i Federico del Saturnia: Parma e Duchich, dopo una grande rimonta.   Continua a leggere Alberti raddoppia a Lima e il Principato di Monaco è 2 volte d’oro. Bene Saturnia ed Elpis

Eros d’Ungheria

canottaggiomania_goretti_erosDal Messico all’Ungheria. Nuova tappa della carriera internazionale di Eros Goretti. L’allenatore lombardo, vinta 2 volte la partita della vita contro 2 tumori allo stomaco, risponde presente all’appello lanciato da Benyi Tamas Szabolcs, presidente del canottaggio magiaro. Un 2 senza e due doppi, uno leggero e uno pesante: tutti maschili, nessuno dei tre equipaggi nei primi 20 posti ai Mondiali di Aiguebelette. Continua a leggere Eros d’Ungheria

Buon comple-anno, Alessio!

Alessio Sartori
Alessio Sartori

Poco prima di pranzo, mia madre mi telefona per ricordarmi, con tono perentorio, di chiamare mio padre e fargli gli auguri perché oggi compie 66 anni. Avevo dimenticato la ricorrenza, non il fatto che le nostre date di nascita hanno qualcosa in comune. Sono le stesse (giorno e mese) di 2 dei 4 eroi di Sidney. Il mio 7 febbraio con Simone Raineri, il suo 13 novembre con Alessio Sartori e peccato che mamma sia nata troppo presto in luglio per non festeggiare il compleanno assieme a Rossano Galtarossa precedendolo così di ben 5 giorni.  Continua a leggere Buon comple-anno, Alessio!

Lugano aspetta Paola Grizzetti

canottaggiomania_grizzetti_paola_luganoMi scrive l’amico e collega Americo Bottani dalla Svizzera e mi informa che Paola Grizzetti è la nuova allenatrice del Club Canottieri Lugano.  Assumerà ufficialmente tale funzione a partire dall’1 gennaio 2016, affiancando Sergio Cuttica sino al termine della prossima stagione agonistica che si concluderà con i Campionati nazionali (25-26 giugno). Ieri la presentazione ufficiale davanti all’intero staff dirigenziale.   Continua a leggere Lugano aspetta Paola Grizzetti