Il caso Romagnoli: dimissionario o sfiduciato?

canottaggiomania_romagnoli_dinardo
Claudio Romagnoli e Paolo Dinardo

“Claudio  va mantenuto alla guida del gruppo olimpico donne nell’interesse delle atlete che non vogliono essere private della guida di un tecnico che stimano”. Così La Mura verso la conclusione della mail trasmessa ad Abbagnale una decina di giorni fa. Il Direttore Tecnico aveva maturato inizialmente l’idea di accettarne le dimissioni dopo aver ascoltato, nel Consiglio Federale di settembre a Formia, la relazione di Sara Bertolasi
Documento, quello firmato  dalla consigliera quota Atleti, in cui non si chiedeva la testa di Romagnoli ma venivano  sottolineati i punti di maggior criticità del settore femminile.  La Mura, però, torna successivamente sui suoi passi dopo i contatti con altre Atlete ed alcuni dei loro Tecnici. Era convinto che il disagio fosse di “meno della metà delle vogatrici” del settore assoluto. Poi la riunione del Consiglio Federale, con la maggioranza dei presenti (relativa, 4 su 11 con 3 contrari, 2 astenuti e 2 assenti) a deliberare l’organizzazione di una riunione… chiarificatrice?  Si, ma del fatto che la situazione è molto diversa rispetto a quanto rappresentato, ad Abbagnale e quindi al Consiglio Federale, dal DT.

Quel che è chiaro, oggi a 50 giorni dalla fine del Mondiale, è che Romagnoli non sarà più alla guida della squadra olimpica, ora affidata da La Mura al suo più stretto collaboratore Dinardo. Paolo è un valido e stimato tecnico, ma come segnale di discontinuità, nei confronti delle Atlete (6 su 7 mercoledì non hanno chiesto il ritiro delle dimissioni di Claudio), non è certamente il massimo.

La Mura, nonostante la saggezza messa in campo nel cercare di sciogliere quest’intricato nodo, non solo si è mosso tardi ma inoltre ha dimostrato di non avere, in questo caso, il polso della situazione. Gli approfondimenti sul “caso Romagnoli” avrebbe dovuto farli subito dopo Aiguebelette, magari avvalendosi della collaborazione del coordinatore Franco Cattaneo, il cui compito sarebbe anche quello di occuparsi delle problematiche ambientali di ciascun settore.  Potevamo così risparmiare a noi e soprattutto alle Atlete un ulteriore mese di tribolazioni.

E Romagnoli? Due errori attribuisco a Claudio. Il primo a caldo e il secondo a freddo. Il primo: aver comunicato alle ragazze l’intenzione di dimettersi durante il Mondiale invece che parlarne apertamente con La Mura e la dirigenza immediatamente dopo. Il secondo, il peggiore che potesse fare: dopo parecchio tempo, praticamente a un mese di distanza dall’episodio di Aiguebelette, presentare le dimissioni scritte accettando magari un suggerimento sbagliato. Così facendo Claudio si è praticamente tagliato la testa da solo.

Oggi come oggi, nessuno mi può togliere dalla testa che, invece,  la sua volontà  non fosse quella di gettar la spugna ma di riportare al centro la questione, secolare, della necessità di dare alle Donne maggiore attenzione e di concentrare, attorno a loro, maggiori risorse, figure professionali e investimenti per aiutarle a crescere.   Non è stato compreso e questo, forse,  perché a 10 mesi da Rio de Janeiro le priorità sono altre rispetto allo stato di salute del Canottaggio femminile?

Per tale ragione, io credo che Romagnoli in cuor suo, consapevole di aver sbagliato nella forma ma non nella sostanza delle sue azioni, desiderasse certamente rimanere alla guida della squadra olimpica. C’è stata una frattura con le Atlete, nessuno lo nega, ma in 50 giorni (forse qualcosina negli ultimi 15, ma negli altri 35?) non mi pare nessuno né nell’area tecnica né nel Consiglio Federale si sia mosso in maniera importante per ricomporla.  Anche per questo, a mio avviso, l’accettazione delle dimissioni  profuma di sfiducia e declassamento. Quindi, se fossi in Claudio lascerei ad altri pure la guida delle Junior e delle Under 23.

1 commento su “Il caso Romagnoli: dimissionario o sfiduciato?”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...