Se Napoli va bene allora l’Italia va bene?

canottaggiomania_tizzano_abbagnale_2Anziché partecipare ai Campionati Italiani Società e Para-Rowing, al Trofeo delle Regioni ed al Meeting Nazionale Allievi e Cadetti, in tutto 1305 atleti e 79 società, il nostro Presidente preferisce prima presenziare, ospite della Canottieri Napoli del suo Vice Davide Tizzano assieme al DT Giuseppe La Mura (auguri, oggi compie 75 anni), alla premiazione di Carlo Mornati (premio Amici del Mare 2015)  e poi recarsi alla Canottieri Procida per il Trofeo del Mare di Coastal Rowing in compagnia del Consigliere federale Mimmo Perna. Nessuna reazione ufficiale, inoltre, alla dura presa di posizione di Lorenzo Bertini, uno dei suoi maggiori sostenitori alle elezioni di Pisa 2012 ed ora dimissionario dal Consiglio Federale. 
Leggiamo, però, una dichiarazione rilasciata da Giuseppe Abbagnale all’ANSA (clicca qui) “L’oro conquistato nel quattro senza con tre napoletani in barca ed altri positivi risultati, confermano l’ottimo stato di salute del canottaggio napoletano e italiano”. Di tutta l’erba possibile si fa un corposo fascio e, ancor più, la luce del 4 senza viene utilizzata per illuminare le diverse zone buie di quest’ultimo Mondiale. Pare, quindi, che se Napoli va bene allora tutta l’Italia remiera va bene. Poco importa se agli ultimi Mondiali si consuma la debacle del settore femminile, con il capo-allenatore dimissionario, se l’intero settore Pesi Leggeri non conquista una medaglia dopo 33 anni, se i migliori risultati della Coppia Senior sono rappresentati da due decimi posti e, in merito all’obiettivo stagionale, se i pass olimpici sono soltanto 5.

Canottaggio napoletano e italiano sono sullo stesso piano per Abbagnale.  Passi (anche se non dovrebbe, ma in questo casi passi) che l’analisi politica di Aiguebelette 2015 sarà sicuramente, come l’anno scorso dopo Amsterdam, sintetizzabile in poche parole “Va bene, zio, hai ragione tu”. Passi la rimandatura dell’obiettivo delle qualificazioni olimpiche, quelle fallite, dal Mondiale a Lucerna 2016. Ma questa commistione Napoli-Italia, su uno sfondo di cielo stellato con fatine turchesi, è davvero incredibile. E probabilmente, per molte Società fuori dalla citata provincia, inaccettabile.

Pubblicità

3 pensieri riguardo “Se Napoli va bene allora l’Italia va bene?”

  1. Marco permettimi di dissentire. Veramente pensi che il nostro presidente sia cosi’ “ingenuo” da pensare solo lontanamente quello che tra le righe affermi sul canottaggio napoletano/italiano? Sarà magari che Peppe parlava di canottaggio Napoletano e Italiano perchè intervistato alla canottieri Napoli e quindi poteva essere normale riferirsi prima al canottaggio Napoletano e poi a quello Italiano? Magari se fosse stato intervistato alla canottieri Verse avrebbe parlato di canottaggio Lombardo e Italiano. Per quanto riguarda la sua presenza al trofeo del mare di Procida non sarà magari dovuta per rilanciare un canottaggio Napoletano negli ultimi anni paurosamente in difetto nei numeri e nel livello degli atleti (i tre del 4 senza appartengono a una generazione precedente….), un canottaggio Napoletano che vede alcune società in forte difficoltà economica? Basta presenziare ad una regata regionale e guardare i numeri per rendersene conto. Quindi perché tanta “acidità velata” verso il presidente e per tutto ciò che fa? I conti e i giudizi si faranno alla fine e sono certo che alla fine torneranno. Intanto godiamoci gli ottimi risultati della punta in attesa che la coppia ritorni per RIO al suo grandissimo livello e il canottaggio femminile riesca a trovare una nuova Bascelli. Viva il canottaggio Italiano e, come diceva un mio caro amico, forza Italia sempre in qualsiasi condizione atmosferica. Sergio Cuollo

  2. Ricordo anni fa ,ma tanti anni fa il professore Cutolo famoso tuttologo Campano!!
    Oggi ne rivedo qui molti che proprio non accettano la realtà!!

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...