
CUS Ferrara, Lario e Savoia. Le luci della ribalta, ai Tricolori Juniores, toccano soprattutto a loro. Due titoli italiani a testa. Il team ferrarese, nella vicina Standiana, va a segno con Dondini, Frasca, Peretti, Balboni e il timoniere Rinaldi nel 4 con. Gli stessi sono poi bravissimi a ripetersi nella specialità del 4 senza. L’azzurro Ivan Capuano, oro nel 4 con ai Mondiali, vince sia nel singolo sia nell’otto (Serio, Lauro, Capuano, Riga, Amalfitano, Vagnelli, L’astorina, Zenna, tim. Giobbe). Per la Lario, doppio exploit nelle barche lunghe femminili: Bettio, Pelacchi e Rocek fanno filotto tra 4 senza ed otto assieme a Di Fonzo, Schincariol, Noseda, Ortelli e Ciullo. Da non dimenticare la Mariani che rema, Carlotta, nel 4 senza e la Mariani che timona, Camilla, nell’otto. Nel singolo femminile facile affermazione per Giovanna Schettino del CC Aniene.
Potevano forse perdere il titolo nel doppio gli iridati Gentili e Cattaneo? No ed allora ennesima festa Bissolati Cremona sia! Così Nazario Sauro sugli scudi in campo femminile con Millo e Molinaro. Il 2 senza Favilli-Pietra Caprina esprime, ancora una volta, il potere della punta fiorentina. Tra le donne De Stefani e Maule spingono le Fiamme Gialle verso l’oro. 4 di coppia maschile alla Marina Militare (Benetti, Burato, Soares, Morellato) e femminile alla Timavo (Buttignon, Lise, Lise, Sansa). All’Elpis di Gibelli Casaccia a Nizzi (tim. Maspero) il 2 con.