Il 4 senza dell’Italia miglior equipaggio maschile 2015. Urliamolo al mondo

Il fantastico 4 senza azzurro dopo l'arrivo
Il fantastico 4 senza azzurro dopo l’arrivo

Si aprono ufficialmente oggi le nomination per i World Rowing Awards 2015. E’ importante, d’ora in avanti, sommergere la FISA di segnalazioni. Per chi? Naturalmente per lo spettacolare 4 senza dell’Italia! Marco Di Costanzo, Matteo Castaldo, Matteo Lodo e Giuseppe Vicino meritano questo riconoscimento per un’infinità di ragioni. Su WorldRowing, si possono riassumere in 100 parole. Per noi, le principali peculiarità sono le seguenti. Intanto è un successo storico per l’Italia, atteso da esattamente 20 anni. Poi è un titolo iridato conquistato in una specialità appetita da molte nazioni (chissà quante unghie mangiate…). Sottolineiamo l’età media piuttosto bassa (24 anni) dell’equipaggio. In generale, in premio per una stagione 2015 indimenticabile, caratterizzata anche da due argenti in Coppa del Mondo.  Continua a leggere Il 4 senza dell’Italia miglior equipaggio maschile 2015. Urliamolo al mondo

Nuova Zelanda padrona di un medagliere molto frammentato

Il giovane otto della Nuova Zelanda. Uno storico bronzo nell'otto.
Il giovane otto della Nuova Zelanda. Uno storico bronzo costruito nella categoria Under 23 

La Gran Bretagna qualifica di più, ma la Nuova Zelanda ha al collo il maggior numero di medaglie. Questa la spartizione del potere all’ultimo Mondiale. Detto del 12-9 a favore degli inglesi in merito ai pass olimpici, la bilancia dei metalli olimpici pende dalla parte dei kiwi. 8-5. E’ interessante, al solo scopo di verifica geopolitica, vedere il medagliere olimpico di Bled (clicca qui) e confrontarlo con quello di Aiguebelette (clicca qui – fonte Gazzetta) .  Balza subito agli occhi un dato: quasi il doppio delle nazioni sul podio, dalle 12 di Bled alle 20 di Aiguebelette. Ecco le new entries. Estonia,  Lituania, Norvegia, Serbia, Svizzera, Sudafrica, Danimarca, Cina.  10 nazioni vincitrici del titolo mondiale, quest’anno, a fronte delle 7 di 4 anni fa. Nove di queste 20 nazioni vincono più di una medaglia: Nuova Zelanda (8), Gran Bretagna (5), Germania (4), Stati Uniti e Australia (3), Lituania,  Repubblica Ceca, Francia, Olanda. Risultato conseguito, a Bled, soltanto da Nuova Zelanda, Gran Bretagna, Australia e Italia.  Continua a leggere Nuova Zelanda padrona di un medagliere molto frammentato