Amanti della statistica, rispondete all’appello. Sabato e domenica le finali A e B e sono in palio gli ultimi pass per Rio de Janeiro 2016 ma qui, dopo recuperi e semifinali, è tempo di fare un primissimo bilancio. 84 equipaggi finalisti nelle 14 specialità olimpiche. 66 sono già in Brasile. I numeri tra parentesi, nel prospetto sotto indicato, si riferiscono a equipaggi finalisti ma non (ancora) qualificati per le Olimpiadi. Vanno ricollegati, quindi, a 4 di coppia femminile, otto maschile e femminile (il totale tra parentesi fa appunto 18) poiché in questi casi non vi è ancora nulla di definito poiché soltanto i primi 5 classificati possono festeggiare il traguardo a 5 cerchi.
L’Italia, attualmente, è sesta nella classifica delle nazioni finaliste e quinta, invece, in quella del numero di pass conseguiti alla pari con Canada e Lituania. Tutto questo, perché l’Olanda ci supera nel numero delle finali (6), ma metà di queste riguardano appunto le tre barche lunghe (con 5 posti in palio per Rio de Janeiro) sopra elencate. Nuova Zelanda leader: 10 timbri in finale, 8 per il Brasile. Gran Bretagna d’un soffio sopra la Germania: 9 a 8, anche se le qualificazioni sono attualmente pari (6). Sotto l’Australia con cinque barche a Rio de Janeiro e il 4 di coppia femminile finalista e in lotta quindi per la promozione.
Ecco il prospetto, naturalmente il numero delle barche per nazione domenica pomeriggio potrà cambiare anche di molto in quanto non teniamo conto di tutti gli equipaggi in finale B. Qui ci interessava riscontrare la geografia del potere prendendo in esame tutte le barche in lotta anche per le medaglie. Attenzione, però, perché notiamo, con una rapidissima, che la Gran Bretagna può ancora arrivare a 12 grazie ai piazzamenti in finale B. La Nuova Zelanda a 11, la Germania a 9, il Canada a 8, Italia, Australia e Olanda a 7, la Lituania a 5.
NZL 8 (+2)
GBR 6 (+3)
GER 6 (+2)
AUS 5 (+1)
ITA 4 (+1)
CAN 4 (+1)
LTU 4
NED 3 (+3)
SVI 3
USA 2 (+2)
DEN 3
RSA 3
FRA 3
CRO 2
NOR 2
CZE 2
POL 1 (+1)
SRB 1
EST 1
GRE 1
CUB 1
CHN 1
RUS 0 (+2)