1168 atleti, con una crescita significativa registrata soprattutto nella punta femminile. 60 paesi rappresentati. 27 specialità per il programma del Mondiale, 14 olimpiche, 8 non olimpiche e 5 paralimpiche. L’Italia è la nazione più rappresentata. La squadra del DT La Mura gareggerà in ben 26 specialità (78 atleti), manca solo l’otto femminile. Nessuno come noi. Le flotte di Germania e Stati Uniti si fermano a 25 pezzi, l’Olanda padrona di casa a 22. Australia e Gran Bretagna si accontentano di 19. Continua a leggere 26 barche azzurre ad Amsterdam. Nessuno come noi!→
Quarant’anni dopo. Il 4 agosto 2014 succede qualcosa di inconsueto sul pontile della VVF Tomei. Un corpulento (oggi, prima il fisico era oggetto di tante invidie!) ex vogatore, oggi allenatore, dirigente e grande appassionato toscano, si presenta con un singolo sulle spalle. Gli occhi dei presenti vanno all’abbigliamento. Stessa maglia e stessa fascia in testa, come nel 1974 in quella storica giornata tedesca. Continua a leggere Marco Marconcini 40 anni dopo Ratzeburg→
Perchè il CANOTTAGGIO è una passione, un'emozione, un orgoglio, un brivido. Per tutti noi: una MANIA