Da Cogoleto, città del Ponente ligure, a Gavirate. Passano tre anni ma siamo sempre in Italia, sempre con una rassegna iridata per disabili intellettivo-relazionali anche se questa volta il Canottaggio brilla di luce propria senza la cornice dei Global Games. Mondiali Inas-Fid al remoergometro. Tre anni dopo, è ancora argento per Francesco Di Donato (Accademia del Remo e dello Sport). L’allievo dello Squalo, al secolo il due volte iridato Pesi Leggeri Peppe del Gaudio, si migliora di ben sei secondi rispetto a Cogoleto. Ming Tsoi Ka: un cognome, uno scioglilingua e, ahinoi, un campione del mondo. Per un solo secondo…
Antonio Rossi applaude i protagonisti del Mondiale di Gavirate (foto Cecchin)
Oltre cinquanta persone, quest’oggi a Gavirate, hanno preso ferie per collaborare, ognuno nel proprio ruolo, alla migliore riuscita dei Mondiali Inas-Fid dedicati ad atleti portatori di disabilità intellettiva e relazionale. Otto pulmini avanti e indietro tra alberghi, aeroporti e campo di regata. La tensostruttura della Pro Loco adibita a palco con quindici file di sedie per il pubblico. Una cerimonia d’apertura, alle 9:30, con quasi 100 persone in sfilata e le emozioni dell’inno nazionale cantato dalla venticinquenne Elisabetta Sabatini, diplomata all’Accademia della Voce di Milano. Un impeccabile servizio di ristorazione. Continua a leggere Un Mondiale ignorato→
Perchè il CANOTTAGGIO è una passione, un'emozione, un orgoglio, un brivido. Per tutti noi: una MANIA
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.