Umidità al 91%. Soffocante Chungju.“Il clima fa davvero schifo”. Non usa mezzi termini Gola Profonda nel raccontarmi la prima giornata coreana. Il cibo? “La qualità non è altissima: si mangia un po’ di tutto ma domani dovrebbero portarci altre cose”. Nota curiosa: i bagni! “Tecnologia all’avanguardia”. Oggi montaggio e sistemazione delle nostre imbarcazioni, poi le prime due uscite pre e post pranzo: sedici chilometri lungo il “Tangeum Lake International Rowing Regatta” (lungo quasi cinque chilometri, largo da 278 a 366 metri) al mattino e dodici nel corso del pomeriggio. Continua a leggere Umida ma comoda Chungju→
Un nuovo quattro senza Pesi Leggeri ai Mondiali di Chungju. Dopo Lucerna, i tecnici federali confermano solo Giorgio Tuccinardi in qualità di capovoga. Quarti in questa specialità agli Europei, rientrano Livio La Padula ed Armando Dell’Aquila. Tre anni dopo Lake Karapiro, torna a esser titolare Jirka Vlcek. Così Dell’Aquila, 26 anni, non difenderà il titolo mondiale vinto in due senza a Plovdiv assieme a Luca De Maria, verso cui va il primo pensiero. Prima esperienza iridata in barca olimpica (campione d’Europa nel 2012 a Varese), un obiettivo inseguito con la massima dedizione e voglia. Continua a leggere Metodo e mentalità: Armando Dell’Aquila→
Colombo, Di Costanzo, Nannini e Coletti a Singapore 2010
I due capi-settore, Antonio Colamonici e Claudio Romagnoli, non vi hanno fatto alcuna menzione nei loro interventi post-Mondiale. Analogamente nessuna considerazione è stata fatta dal Direttore Tecnico e/o da altre figure importanti della nostra Federazione. Evidentemente, pur essendo vicini alla seconda edizione dopo Singapore 2010, i Giochi Olimpici della Gioventù ancora non fanno sufficientemente gola e sono ritenuti manifestazione di secondaria importanza rispetto al Mondiale Junior. Trakai non assegnava soltanto le medaglie ma anche i posti (per ciascuna nazione, non per gli atleti) per Nanjing 2014 in quanto fondamentale appuntamento di qualificazione per i paesi europei. Continua a leggere Gli YOG ci interessano?→
Perchè il CANOTTAGGIO è una passione, un'emozione, un orgoglio, un brivido. Per tutti noi: una MANIA