Nove medaglie a Londra 2012, un oro ed un bronzo in Coppa del Mondo, un mese fa, a Lucerna. La Gran Bretagna, a luci spente, si avvicina così al Mondiale di Chungju. La strategia degli allenatori, dichiarata anche sull’house-organ British Rowing, è quella di impiegare i medagliati olimpici in specialità diverse rispetto alle Olimpiadi. Molti, inoltre, saranno gli atleti che gareggeranno al loro primo Mondiale. Tempo di grandi esperimenti per una rassegna iridata che, molto probabilmente, non porterà gli inglesi a vincere molte medaglie. “Non ci aspettiamo grandissimi risultati, ma puntiamo a inserire in squadra i nostri migliori giovani facendoli remare assieme ai medagliati olimpici” è, infatti, il commento del team manager e direttore performance David Tanner. Continua a leggere Una Gran Bretagna sperimentale ai Mondiali in Corea
Archivi giornalieri: 13 agosto 2013
Votiamo! Il Mondiale Junior in numeri
Italia sotto i riflettori. Martedì di Pagelle per chi, a Trakai, ha dato il bianco facendo andare, sempre in bianco, bellicosi avversari. Un Mondiale da ricordare, in primo luogo per il grande cuore mostrato da tutta la squadra e che ben si rispecchia nell’immagine a fianco. Poi, per molti, moltissimi aspetti a cominciare dal numero delle medaglie (6) e degli atleti e delle atlete medagliati (35). Diamo quindi, con piacere, i numeri anche questa volta. Continua a leggere Votiamo! Il Mondiale Junior in numeri
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.