Qualcuno ci dirà che a una scorpacciata del genere ci era abituato e forse, ritornando a quel 20 giugno 2004 in cui l’Italia pre-Atene vinse quattro ori (doppio e due senza maschili, doppio e quattro senza Pesi Leggeri) ed un bronzo (otto maschile), non gli si potrebbe dare neppure torto. Allora eravamo alla conclusione di un ciclo, oggi siamo, invece, all’inizio. Sia nove anni fa, sia oggi, con Giuseppe La Mura nel ruolo di Direttore Tecnico. Continua a leggere Una Squadra
Archivi giornalieri: 14 luglio 2013
Una Lucerna da… Chapeau!

Cinque medaglie in barca olimpica a Lucerna in una domenica da incorniciare per il canottaggio azzurro. Ritorna finalmente, dopo sette anni (l’ultima a Lucerna 2006 con il doppio PL Luini-Miani n.d.r), l’Italia sul gradino più alto del podio in Coppa del Mondo e lo fa rompendo un tabù. Primo storico successo femminile in questa competizione, raggiunto nella specialità del doppio Pesi Leggeri, con Betta Sancassani e Laura Milani. E poi, ancora, tre argenti scintillanti firmati dai doppi maschili, pesante (Francesco Fossi, Romano Battisti) e leggero (Andrea Micheletti, Pietro Ruta), e dal due senza di Marco Di Costanzo e Matteo Castaldo. La bronzea perla, a meno di un secondo dall’oro e sette decimi dall’argento, del quattro senza (Matteo Lodo, Paolo Perino, Mario Paonessa, Giuseppe Vicino). Bella prestazione anche per il quattro di coppia (Laura Schiavone, Sara Magnaghi, Giada Colombo, Gaia Palma). Continua a leggere Una Lucerna da… Chapeau!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.